Stato di diritto: che cos’è, come nasce, che caratteristiche ha

Per stato di diritto intendiamo quella forma di Stato che assicura la salvaguardia e il rispetto dei diritti e delle libertà dell’uomo, insieme con la garanzia dello stato sociale.

Se sei uno studente della facoltà di giurisprudenza dell’Università Niccolò Cusano, ti sarai sicuramente imbattuto nelle diverse forme di Stato e in tutto ciò che riguarda questo aspetto. In questa guida ti parleremo, nello specifico, del concetto di stato di diritto, illustrandoti le sue caratteristiche fondamentali.

Parleremo della nascita e delle origini di questa forma di Stato, affrontando il contesto storico di riferimento e gli attori in gioco in questo processo.

Se sei pronto, iniziamo subito.

Origini e caratteristiche dello stato di diritto

Che cos’è lo stato di diritto? Quali sono le sue peculiarità? A queste (e molte altre) domande risponderemo nei prossimi paragrafi della nostra guida.

LEGGI ANCHE – Come studiare un libro universitario: gli step efficaci

Nascita

L’affermarsi dello Stato di diritto è da ricondurre, dal punto di vista storico, alla fine dell’assolutismo e comporta l’affermazione della borghesia tra il XVIII e il XIX secolo, la quale insieme con il potere economico raggiunto rivendica anche quello politico e determina una trasformazione radicale nell’assetto della società e nel concetto di Stato.

Ne deduciamo, dunque, che la definizione di Stato di diritto è in netta contrapposizione con lo Stato assoluto, che prevede una titolarità “assoluta” dei poteri nelle mani di chi lo detiene.

I primi fermenti si accusano dal periodo della Riforma protestante, in Inghilterra e in Olanda, dove nel XVI e nel XVII secolo si svilupparono idee politiche che affermavano il valore primario dell’individuo e dei suoi diritti e che ispirarono prima la Rivoluzione inglese del 1689, poi quella americana del 1776 e, infine, quella francese del 1789.

Tuttavia, è nel XVII secolo che si andò sempre più delineando la necessità di limitare l’esercizio del monopolio della forza da parte dello Stato, con la separazione dei poteri, la rappresentanza politica attraverso il voto e la sottomissione dei governanti a limiti costituzionali.

Da qui nacque lo stato di diritto, che si incarnò in un primo momento nello stato liberale e, in una seconda fase, nello stato democratico.

Principi fondamentali

Le caratteristiche fondamentali dello Stato di diritto sono:

  • Il riconoscimento dei diritti fondamentali dell’individuo;
  • La presenza di una Costituzione;
  • L’appartenenza della sovranità alla nazione;
  • La divisione dei poteri;
  • La sottomissione dello Stato alla legge (principio di legalità).

Separazione dei poteri

La divisione dei poteri è uno dei principi fondamentali dello stato di diritto e della democrazia liberale. Si tratta della determinazione di tre funzioni pubbliche nell’ambito della sovranità dello Stato – legislazione, amministrazione e giurisdizione – e nell’attribuzione delle stesse a tre distinti poteri dello stato, intesi come organi indipendenti dagli altri poteri:

  • Potere legislativo, che consente di creare le leggi;
  • Potere esecutivo, che si occupa dell’applicazione della legge;
  • Potere giudiziario, che controlla e condanna chi non rispetta le leggi.

Principio di legalità

Per principio di legalità intendiamo che tutti gli organi statali sono obbligati ad agire secondo la legge. Secondo questo principio, viene disposto che il potere venga esercitato in modo discrezionale, ma non arbitrario.

Tipologie

Come abbiamo visto, lo stato di diritto si caratterizza per la conformità e il rispetto delle leggi: ciò non può prescindere dall’approvazione di una Costituzione scritta.

Generalmente si distinguono due accezioni di stato di diritto: stato di diritto in senso formale e stato di diritto in senso materiale.

Stato di diritto formale

Parlando di formalità, lo stato di diritto implica i già noti:

  • Separazione dei poteri
  • Principio di legalità
  • Giurisdizione ordinaria e amministrativa.

Stato di diritto materiale

Chiaramente, essere vincolati al rispetto della legge sarebbe poco utile se non fosse possibile garantire che le leggi stesse siano garanti dei diritti fondamentali.

Per questo motivo, gli elementi formali dello Stato di diritto vengono sviluppati ed estesi dagli elementi materiali dello stesso, in particolare attraverso l’adozione di norme che tutelano i diritti fondamentali.

Parlando di esempi di stato di diritto, nella Costituzione della Confederazione Svizzera, il principio dello Stato di diritto è sancito da:

Art. 5 Stato di diritto

  • Il diritto è fondamento e limite dell’attività dello Stato
  • L’attività dello Stato deve rispondere al pubblico interesse ed essere proporzionata allo scopo
  • Organi dello Stato, autorità e privati agiscono secondo il principio della buona fede
  • La Confederazione e i Cantoni rispettano il diritto internazionale.

Art. 7 Dignità umana – La dignità della persona va rispettata e protetta.

Art. 8 Uguaglianza giuridica

  • Tutti sono uguali davanti alla legge.
  • Nessuno può essere discriminato, in particolare a causa dell’origine, della razza, del sesso, dell’età, della lingua, della posizione sociale, del modo di vita, delle convinzioni religiose, filosofiche o politiche, e di menomazioni fisiche, mentali o psichiche.
  • Uomo e donna hanno uguali diritti. La legge ne assicura l’uguaglianza, di diritto e di fatto, in particolare per quanto concerne la famiglia, l’istruzione e il lavoro. Uomo e donna hanno diritto a un salario uguale per un lavoro di uguale valore.
  • La legge prevede provvedimenti per eliminare svantaggi esistenti nei confronti dei disabili

Studiare diritto: corso di laurea Unicusano

Studiare diritto è la tua passione? Il Corso di Laurea quinquennale in Giurisprudenza dell’Università Niccolò Cusano è la soluzione ideale per te.

Il nostro corso di laurea si propone come obiettivi formativi:

  • Acquisizione di una padronanza degli elementi della cultura giuridica di base, nazionale ed europea, anche con tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione ed alla valutazione di principi ed istituti di diritto positivo moderno e contemporaneo;
  • Approfondimento di conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo moderno anche nella prospettiva dell’evoluzione storica degli stessi;
  • Progettazione e stesura di testi giuridici (normativi, negoziali e processuali) adeguatamente argomentati, prodotti anche con l’uso di strumenti informatici;
  • Acquisizione di capacità interpretative, di analisi casistica, di qualificazione giuridica, di comprensione, di rappresentazione, di valutazione e di consapevolezza per affrontare problemi interpretativi ed applicativi del diritto positivo.

Gli sbocchi occupazionali di questa laurea sono molteplici, dall’avvocato al notaio, fino ai consulenti legali.

La didattica del nostro corso di laurea, seguita dai migliori esperti del settore, è erogata online, grazie ad una piattaforma di e-learning attiva 24 ore su 24. Questo ti consentirà di gestire il tuo studio in autonomia, conciliandolo anche con un eventuale lavoro.

Nel piano di studi sono previsti insegnamenti come:

  • Filosofia del diritto
  • Diritto pubblico
  • Economia politica
  • Diritto privato
  • Diritto amministrativo I e II
  • Diritto commerciale
  • Diritto costituzionale
  • Diritto penale
  • Diritto ecclesiastico
  • Diritto processuale civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto tributario
  • Informatica
  • Diritto processuale penale
  • Diritto internazionale

Al termine del percorso di studi è prevista l’elaborazione e la discussione di una tesi di laurea dinnanzi ad una Commissione di esperti.

Grazie al nostro corso di laurea potrai acquisire solide conoscenze in ambito giuridico e potrai scegliere di approfondirle frequentando anche uno dei nostri master post laurea, per acquisire un’elevata specializzazione.

Per iscriverti al nostro corso di laurea in giurisprudenza e dare una svolta al tuo futuro professionale, compila il nostro form di contatto con le tue informazioni o chiama il numero verde 800.98.73.73


CHIEDI INFORMAZIONI

icona link